Il Santo Padre ritorna alla casa del Padre
Fino al 1928 il Duomo assolveva la funzione di unica parrocchia per tutta la città; vennero poi erette le parrocchie di San Giacomo e San Cristoforo, di San Francesco e di San Ceccardo, fuori dal territorio urbano. Nelle attuali condizioni sociali e culturali profondamente cambiate, l’intera diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, sta affrontando un generale riordino del territorio, rivedendo la presenza dei presbiteri e coinvolgendo sempre più attivamente il laicato.
Dal 1 ottobre 2023 la città è stata quindi affidata ad un unico parroco moderatore nella figura di don Piero Albanesi (al centro nella foto), già vicario episcopale per le entità pastorali, con 2 co-parroci nelle persone di don Cesare Cappè, padre Luigi Sparapani m.d.m, e due viceparroci: padre Giovanni Albanese m.d.m e don Stefano Pappalardo, che ha preso servizio nel mese di giugno 2024.
Fino al 1928 il Duomo assolveva la funzione di unica parrocchia per tutta la città; vennero poi erette le parrocchie di San Giacomo e San Cristoforo, di San Francesco e di San Ceccardo, fuori dal territorio urbano. Nelle attuali condizioni sociali e culturali profondamente cambiate, l’intera diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, sta affrontando un generale riordino del territorio, rivedendo la presenza dei presbiteri e coinvolgendo sempre più attivamente il laicato.
Dal 1 ottobre 2023 la città è stata quindi affidata ad un unico parroco moderatore nella figura di don Piero Albanesi (al centro nella foto), già vicario episcopale per le entità pastorali, con 2 co-parroci nelle persone di don Cesare Cappè, padre Luigi Sparapani m.d.m, e due viceparroci: padre Giovanni Albanese m.d.m e don Stefano Pappalardo, che ha preso servizio nel mese di giugno 2024.